I nostri vini
La selezione dei migliori grappoli in vendemmia e le procedure di vinificazione consentono di limitare al massimo l’utilizzo dei solfiti nei vini. Per altro i vini a base di nebbiolo contengono importanti tannini, che rappresentano dei fantastici conservanti naturali.
Il desiderio di ricercare nuove sensazioni e di esplorare le potenzialità dei diversi vitigni e in particolare dei nobili vitigni autoctoni Nebbiolo, Uva Rara o Bonarda Novarese, Vespolina ha portato alla produzione di 13 qualità differenti di vino, delle quali 5 a base di Nebbiolo: il rosato Chimera, il giovane Cascinetta, l’elegante Valentina, l’incredibile Valentina Tardiva, il suggestivo passito Gilgamesh.
Ma anche il bianco DOC delle Colline Novaresi esprime la sua versatilità con il fresco Francesca, il potente e intenso Francesca Tardiva, il meraviglioso passito Siduri. Le nostre etichette possono essere degustate nella nostra cantina e nel locale attiguo in un ambiente caratteristico e informale.
Estate
Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay dei propri vigneti. Questo vino si caratterizza per la freschezza e le note aromatiche.
Francesca (Bianco Colline Novaresi DOC)
Questo vino si caratterizza per la sua eleganza e per le delicate note aromatiche. Francesca è dedicato alla figlia secondogenita.
Francesca vendemmia tardiva
Questo vino si caratterizza per la struttura e le note aromatiche.
Il Mataccio (Bianco Vendemmia Tardiva)
Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay dei propri vigneti e fermentato in barriques di rovere. Questo vino si caratterizza per la struttura e le note aromatiche.
Il Mataccio è il nome dialettale dei terrazzamenti delle Colline Novaresi.
La Chimera (Colline Novaresi Nebbiolo DOC)
Vino rosato dal profumo di frutta fresca, lampone e ribes dal gusto mandorlato tipico del vitigno Nebbiolo, piacevolmente morbido.
La Chimera è dedicato al Monte Rosa e al meraviglioso romanzo di Sebastiano Vassalli.
La Cascinetta (Colline Novaresi Nebbiolo DOC
Vino rosso rubino intenso dal profumo fruttato ottenuto dalle uve Nebbiolo dei propri vigneti. La Cascinetta esprime pienamente le potenzialità del vitigno Nebbiolo, che dà vini importanti da invecchiamento ma può anche dare vini giovani, fruttati.
La Cascinetta è il nome dell’edificio rurale della fine dell’800 dove è insediata l’Azienda.
Valentina (Colline Novaresi Nebbiolo DOC)
Vino rosso rubino dai riflessi granata di profumo intenso ed elegante ottenuto dalle uve Nebbiolo dei propri vigneti e affinato in barriques di rovere. Vino di grande spessore e di eccellente qualità destinata inoltre a migliorare con l’invecchiamento.
Valentina è dedicato alla figlia primogenita.
Valentina Vendemmia Tardiva (Colline Novaresi Nebbiolo DOC)
Vino rosso rubino intenso con vivaci note porpora e spiccate tonalità granata di profumo etereo, potente ed elegante. Armonizza le note floreali (violetta) e fruttate (mora) del vitigno nebbiolo con le impressioni di frutta
candita e con le sensazioni speziate di tabacco e liquirizia; dal gusto secco, potente, caldo, armonico.
Belinda
Vino rosso rubino ottenuto da uve Bonarda Novarese (Uva Rara), Nebbiolo e Vespolina dal profumo fresco e armonico di media struttura e dal gusto fresco e delicato con sentore di piccoli frutti rossi. Belinda è dedicata all’asinella mascotte dell’Azienda.
Pinotto Libero
Vino rosso rubino ottenuto da uve Pinot Nero dei propri vigneti e affinato in barriques di rovere. Dal profumo intenso ed elegante esprime con risultati sorprendenti le migliori qualità di questo fantastico vitigno.
Felicita (Vendemmia Tardiva di Uva Rara)
I grappoli più belli vengono raccolti e posti ad appassire in locali ventilati. Felicita è dedicata al grandissimo poeta piemontese Guido Gozzano.
Siduri (Passito Bianco) (Erbaluce e Chardonnay)
Vino Passito bianco ottenuto da uve Erbaluce e Chardonnay e altri vitigni dei propri vigneti e fermentato in barriques di rovere; dal colore giallo ambrato, dal gusto caldo, morbido, dolce, vellutato, armonico e dal profumo molto intenso con sentori di frutta matura.
Siduri e’ dedicato alla meravigliosa fanciulla che nell’Alta Mesopotamia 3.000 anni prima di Cristo fece innamorare Gilgamesh re dei Sumeri offrendogli un meraviglioso nettare ottenuto dalla fermentazione delle uve.
Gilgamesh (Passito Nebbiolo)
Vino Passito rosso ottenuto da uve Nebbiolo dei propri vigneti. Affinato 3 anni in barrique di rovere. Rosso rubino, dal gusto caldo e armonico con note speziate.
Dedicato a Gilgamesh re dei Sumeri che per primo apprezzò il vino come ispiratore di epiche gesta.